L'architettura "Cuda" che in realtà ha come nome in codice "Fermi" è dotata di oltre 3 miliardi di transistor e di circa 512 core Cuda. Inoltre Fermi offre caratteristiche e prestazione di supercomputing a un decimo del costo e n ventesimo dell'assorbimento energetico dei tradizionali server basati esclusivamente su CPU.
Fermi è in grado di gestire l'intera gamma delle applicazioni di computing e rende quindi assolutamente pervasivi i concetti di GPU e co-processing su CPU. Progettata per il C++ e disponibile con un ambiente di sviluppo in Visual Studio.
Inoltre l'archittettura Fermi semplifica l'elaborazione in parallelo e accellera le performance su una gamma di applicazioni più vasta rispetto al passato. Ora l'architettura include una netta accelerazione delle prestazioni del ray-tracing, della fisica, dell'analisi a elementi finiti, del computing scientifico ad alta precisione, dell'algebra lineare sparsa nonché degli algoritmi di ordinamento e ricerca.
Ecco le innovazioni portate dall' archittettura Fermi:
- 512 core CUDA;
- Tecnologia NVIDIA Parallel DataCache;
- Motore NVIDIA gIGAtHREAD 3.0
- Pieno supporto di ECC